Valvola sfogo pressione
Una molla a onda a filo piatto permette un preciso carico applicato alla piastra di tenuta superiore. Entrando nelle fessure superiori, la pressione dell?aria scalza la superficie di tenuta attuando, così il meccanismo di sfogo pressione.

Tenuta di superficie
Una molla ad onda applica pressione al fine di caricare in modo preciso una superficie in carbonio contro una superficie d'accoppiamento a completa tenuta di fluidi. La molla opera in un ambito prefissato e produce un carico preciso. Contrariamente le rondelle ad onda tranciate che sostituisce, non potrebbero mantenere la corsa necessaria.

Frizione
La pressione sulla cinghia tonda viene prodotta comprimendo la molla Wavo all'interno della puleggia. Il cappuccio filettato superiore ruota per adattare la compressione della Wavo. La Wavo può produrre un elevato carico in una precisa cavità radiale.

Connettore a baionetta
Molla a onda con terminali sovrapposti per assemblaggio di connettore elettronico. Poiché i componenti maschio e femmina, ruotano insieme in un assemblaggio finale, la molla a onda viene compressa alla sua altezza di lavoro, esercitando così una forza costante che blocca assieme entrambi i componenti.

Cutter multi dentato
Una molla a onda a disegno con alette di posizionamento è alloggiata in una sua sede. La molla applica una forza precisa su entrambe le metà del cutter permettendo loro di oscillare ma non in modo irregolare.

Frizione a scorrimento
La frizione lavora quando i fermi a "V" si trovano negli intagli a "V". Una molla a onda esercita pressione perché venga mantenuta questa posizione. Quando il momento torcente aumenta, i fermi a "V" escono dagli intagli a "V", e perdendo pressione la molla, si sviluppa il meccanismo di scorrimento. Quando il momento torcente decresce, la molla a onda carica i fermi a "V" in modo rilevante negli intagli a "V" e riprende il lavoro.

Precarico cuscinetti
Una delle più comuni applicazioni a livello mondiale di molle a onda è l?impiego come pre-carico cuscinetti come illustrato. Avendo un carico specifico, prolungherà spesso la vita del cuscinetto abbassando le temperature di esercizio, riducendo la vibrazione, minimizzando l?usura ed assicurando una performance più soft.

Connettore a basso voltaggio
Un connettore a baionetta funge da accoppiamento in quanto il terminale maschio ruota e segue il profilo della gola nel terminale femmina. Una molla Nested a doppia spira permette il precarico tra le due metà. Una molla Nested a doppia spira è necessaria per sviluppare un carico più elevato in uno spazio radiale ed assiale molto preciso.

Valvola di flusso
Quando la pressione del fluido aumenta, la molla a onda Crest to Crest controlla con precisione lo spostamento lineare del pistone, che posiziona l?orifizio per il corretto flusso del fluido. La valvola può essere realizzata in dimensioni più ridotte grazie ai piccoli ingombri della Crest To Crest.

Valvola nebulizzante
Con restrizioni di altezza calcolate, la molla Crest to Crest mantiene la pressione costante sulla testa in espulsione, mantenendola saldamente chiusa. Al contrario, lavorando, la pressione dell'acqua rilascerà la testa superando la forza della molla.

Valvola ad olio
I componenti interni della frizione vengono ritenuti nel loro alloggiamento impiegando un robusto anello a sezione costante pesante La richiesta di servizio era elevata e l'anello a scatto è la soluzione ideale alle esigenze di progetto.

Valvola a sfera
Una molla a onda Crest to Crest ridurrà in questa applicazione l'altezza complessiva della molla. La molla permette che l'alloggiamento oscilli sulla sfera, mantenendo una tenuta precisa nella posizione in cui opera. Si avrà inoltre una riduzione di peso della valvola grazie alla ridotta altezza della molla e conseguente minima cavità.

Sgancio veloce
L?elemento scorrevole del dispositivo di sgancio viene mantenuto nella sua posizione di corsa/fermo contro l?anello di tenuta da un molla Crest to Crest. Facendo scorrere l?elemento stesso in direzione opposta, si comprime la molla e le sfere d?arresto si allineano con la gola e consentono lo sgancio.

Isolatore di vibrazioni
Le molle Wavo permettono una forza elevata ed uno spostamento assiale relativamente ampio, in uno spazio limitato.
Le molle vengono disposte in serie per corse superiori.

Ingranaggio flottante
Lavorando in un elemento contenitivo, una molla a onda Crest to Crest fornisce carico ad un ingranaggio con forza lieve permettendone il movimento assiale. L?ingranaggio si auto-allinea con il suo ingranaggio di accoppiamento durante l?operazione.
