Caratteristiche generali
Le molle non sono tutte uguali
Le molle a onda Smalley offrono l'esclusivo vantaggio di ridurre gli ingombri quando utilizzate in sostituzione di molle elicoidali. Riducendo l'altezza operativa, le molle a onda permettono pure una riduzione della cavità della molla. Una riduzione dei costi si ottiene grazie alla minore dimensione di assemblaggio ed al risparmio di materiale impiegato nel processo produttivo. Le molle a onda agiscono anche come dispositivi pre-carico cuscinetti. Compensano variazioni dimensionali nel corso dell'assemblaggio.
Una gamma di forze virtualmente illimitata può venir prodotta laddove i carichi crescono gradualmente o improvvisamente per raggiungere un'altezza lavoro predeterminata. Questo produce una precisa corsa con carico e freccia proporzionali fra loro.
Caratteristiche funzionali sono necessarie sia per applicazioni dinamiche sia statiche. Specifiche doti di performance sono individualmente insite nelle molle alfine di ottemperare ad una molteplicità di precise condizioni operative. Tipicamente una molla a onda occuperà uno spazio estremamente limitato se rapportato alla mole del suo lavoro. L'utilizzo di questo prodotto è particolarmente idoneo ma non limitato a minimi spazi assiali e radiali.
Performance del prodotto
Grazie al loro profilo liscio e spiralato in modo sinusoidale così come all'avvolgimento del materiale grezzo pre-temperato, le molle a onda offrono molti vantaggi rispetto ai prodotti tranciati. I carichi e le frecce sono più accurati, più prevedibili e possono essere sottoposte a tolleranze del 50% più strette rispetto ai prodotti tranciati.
La forza delle molle a onda aumenterà in modo uniforme lungo il maggior corso della sua freccia disponibile. Da ogni punto di vista le molle a onda offrono ai loro utilizzatori una maggiore affidabilità ed una migliore performance. Essendo prodotte da materiale grezzo duro pre-temperato, non sussiste alcun rischio di distorsione della molla nel procedimento di trattamento termico.
Al contrario i successivi procedimenti produttivi delle rondelle ad onda tranciate possono portare a problemi tipo rottura da affaticamento ed inaccurati o inconsistenti carichi tra le molle. Detto ciò, la metallurgia, le proprietà meccaniche così come l'omogenea stabilità dimensionale della molla a onda fanno sì che il componente sia valido per applicazioni di precisione e di qualità.